"Sole di Mezzanotte"
L'alternarsi del giorno e della notte viene dato per scontato dai più. E' un fenomeno naturale, qualcosa di ovvio con cui fare i conti per organizzare i propri impegni, svolgere commissioni, scandire con cura gli attimi dell'esistenza. Sono poche le creature e le cose che ricordano un'era più antica, un'era in cui luce e buio non si susseguivano incessantemente, ma coesistevano. A quel tempo, il prototipo del Sole era una stella ancora giovane, incapace di rischiarare con vigore, mentre la Notte, già matura, era abbastanza forte da insinuare le sue spire tra gli sprazzi di cielo azzurro illuminati a giorno. Da qualunque punto del Creato, quindi, un osservatore casuale non avrebbe notato altro che una volta celeste multiforme, striata da un turbinoso alternarsi di luci, stelle e ombre, vorticoso ed eterno. Non era insolito, per l'Universo ancora in formazione, che le propaggini e i confini delle cose si confondessero ancora tra loro, misch...
Commenti
Posta un commento